"PULCINELLA OMAGGIO A RINO"
Dedico questi versi al maestro Rino Napolitano, che porta i colori della nosta partenopea ,
ca 'a chitarra 'o cuppullone e 'a maschera,
accumpagna dint' 'a storia , 'a gente e ogni eta'
Armando Fusaro, Poeta e divulgatore culturale.
In occasione della manifestazione d’apertura, (1° maggio dei monumenti 2008), tenutasi nella Napoli Sotterranea.
Visto le grandi doti del M° Rino Napolitano, non solo per splendida voce e il suono della magica chitarra, ma per la grandiosa interpretazione come attore, della famosa maschera di Pulcinella,
nello spettacolo, “Pulcinella e il canto della Sirena Partenope” Il Poeta ha dedicato un encomio al Maestro Rino Napolitano, con questa poesia che ha scritto per l’occasione.
.............................................................................................................................................
Pulecenella
Pulecenella è nato a’Acerra.
Chist’ommo vestuto ‘e janco
cu ‘a maschera nera, songo
secule ca gira tutt’ ‘o munno!..
Pulecenella, quanno venett’a Napule,
dicette: “ Culumbì me so’ ‘ncantato!..
Songo felice!.. Napule è ‘nu paraviso!..
Ce stà ‘o mare cu ‘a luna argiento,
‘o cielo azzurro e ‘o sole d’oro!..
E’ ‘na bellezza!.. ‘Nu capolavoro!..
Me pare ca ‘nu sbaglio nun ce stà.
“Culumbì, è mò vurria sapè pecchè
chist’anno s’è mustrato malamente!..
S’è parlato tanto male ‘e stu Paese!..
Io me so’ sentuto assaie pezzente!..
Nun sbatteve cchiù ‘stu core ‘mpietto!..
Vurria sapè pecchè tanta putiente
hanno fatto poco o quase niente!..
Napule è na grande e bella città.
Ce stanno pitture, puete, musiciste!..
Ccà ce stanno ‘e meglie artiste!..
E nun’ è fernuto!... Nuje tenimmo
‘na cosa ca è ancora cchiù speciale:
‘o napulitano è ommo ca tene core!..
Pulecenella, scugnizzo e filosofo
è turnato, pecchè surtanto ccà
po’essere felice!.. Nò nun more
chesta città. Nun po’ maie murì.
’O Maestro Rino Napolitano,
pe’meglie tiatre, salotte e cafè,
pure pe’ Napule sutterrània,
cu ‘a chitarra, cuppulone e maschera
accumpagna pe’ dint’ ‘a storia,
furastiere, e ‘a ggente ‘e ogne’ età.
Pulecenella è ‘o popolo, è Napule!..
Ca soffre, ride, chiagne se ribella,
se mett’ ‘a maschera pe’ putè campà.
Armando Fusaro